“Alla pari di Don Giovanni e per ragioni probabilmente non troppo diverse, è verosimile che Don Chisciotte rappresenti per me il coraggio inutile, apparentemente, il bel gesto gratuito, che sfuggendo ai cinque sensi diviene mito, e lungi dal suo passaggio biologico, prende corpo nell'orizzonte degli archetipi, come tutto ciò che è grande. Don chisciotte e Don Giovanni sono due impazienti, desiderosi di giungere il più rapidamente possibile alla loro forma ultima, al loro dramma, voglio dire alla loro perfezione. L'impazienza è il pericolo permanente. È di questo che io sono fatto.”
da Nota di diario di Sabato, 14 novembre 1964, p. 17
Diario di un contadino del Danubio
Argomenti
don , archetipo , impazienza , impaziente , sabato , diario , dramma , orizzonte , passaggio , nota , mito , gesto , notaio , perfezione , pericolo , novembre , coraggio , forma , corpo , ragione , voglia , ultimo , fatto , grande , due-giorni , dire , pari , permanente , possibileVintilă Horia 39
scrittore rumeno 1915–1992Citazioni simili

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
Franz Kafka
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
da Convitato di Pietra, opera reggia ed esemplare, III, 8, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746