“Il guanto era volato più alto della luna, | il guanto era volato più leggero di una piuma | oltre al luogo e all'azione e al tempo consentito | e all'amore e alle sue pene. | Il guanto si era già posato in quel quadro infinito | dove Psiche e Cupido governano insieme, | dove Psiche e Cupido sorridono insieme.”
da Un guanto, n. 4
Prendere e lasciare
Citazioni simili
“Non butti i guanti chi ha le mani sporche.”
Pensieri spettinati
“All'Alfa sanno fare i guanti alle mosche.”
Origine: Citato in Rita Querzé, Il museo dell’Alfa Romeo «patrimonio culturale» http://milano.corriere.it/milano/notizie/arte_e_cultura/10_luglio_26/museo-alfa-romeo-querze-1703461022699.shtml, Milano. Corriere.it, 26 luglio 2010.
“Io i miei nemici li strangolo lentamente col guanto di velluto.”
“Il crepuscolo sfiora Amherst con i suoi Guanti gialli.”
a Susan Gilbert, agosto 1873, 392
Lettere
Origine: In Le lettere 391-420 http://www.emilydickinson.it/l0391-0420.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
“Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta.”
Origine: Citato in John Gunther, Soviet Russia Today.
“In seguito se lo infilò per caso: «Dio mio!» esclamò «È un guanto!.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 39
“Certuni si lascerebbero prima tagliare la mano che perdere un guanto.”
da Studii filosofici