
Origine: Da American Capitalism, 1952.
da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 91
Origine: Da American Capitalism, 1952.
“Gli uomini sono molto diversi dalle donne.”
Si sbatté una mano sul petto. «Qui, sono diversi. Vedi, questa è la differenza. Non sono forti come noi. Gli uomini sono più vulnerabili quando amano. Si danno di più. Le donne no. Le donne tengono sempre in serbo una piccola parte di sé. Le donne sono più complicate, sotto questo aspetto. Gli uomini no. Amano e basta. E sono vulnerabili.»
La foresta dei girasoli
“[…] sostiene il poeta, le donne sono molto più bugiarde degli uomini.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
Origine: Citato in Alberto Giorni, Guerra dei premi, Simon fa discutere http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/736452-guerra_premi_simon_discutere.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.
Origine: Citato in [//allsongs.tv/news/news-gossip/lana-del-rey-cover-blue-velvet-spot-h-m-video/ Lana Del Rey: ecco la cover di Blue Velvet nello spot H&M], AllSongs.tv, 17 settembre 2012
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 40
“R: Molto costoso, ma anche le donne, le belle donne costano molto. […]”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
2017
Origine: Da un'intervista a L'aria che tira, La7; citato in Berlusconi: "Cosa mi piace di Trump? La moglie" http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2017/06/23/berlusconi-cosa-piace-trump-moglie_lw9lY6kMh4t3xQN0NBtQOL.html, AdnKronos, 23 giugno 2017.