“Nel mondo della musica c'è sempre stato chi ha dato importanza alla musica e chi ai soldi. Negli anni '90 probabilmente quella della musica era l'industria più florida, molto più del cinema. Ma da quando all'equazione si è aggiunto internet le cose sono cambiate moltissimo. Ora nel settore si fa fatica a trovare il modo per fare soldi. Non penso che l'arte e la creatività siano cambiate, è cambiato il modo di pensare a come riuscire a farne un lavoro da questo. Le opportunità sono decisamente diverse da quelle che avevo io quando ho cominciato.”

—  Slash

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Slash photo
Slash 21
chitarrista, compositore e produttore discografico britanni… 1965

Citazioni simili

Steve Jobs photo
Fabri Fibra photo

“Per guadagnare dalla musica devi far guadagnare chi lavora nella musica. Quando le cose vanno bene nella musica, i soldi non finiscono mai.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 269

Giorgio Cagnotto photo

“[Su Klaus Dibiasi] I tuffi prima di lui erano un'altra cosa. Klaus li ha cambiati, come i Beatles hanno cambiato la musica.”

Giorgio Cagnotto (1947) tuffatore italiano

Origine: Citato in Franco Esposito, Nel nome del padre del figlio e dello sport: Un secolo di grande Italia, Absolutely Free. EAN 9788897057833

Fabri Fibra photo
Anthony Kiedis photo
Rosanna Arquette photo
Martin Scorsese photo

“È stato Fellini a spingermi verso il mio cinema. Ci sono pochi registi che hanno allargato il nostro modo di vedere e hanno completamente cambiato il modo in cui sperimentiamo questa forma d'arte. Fellini è uno di loro. Non basta chiamarlo regista, era un maestro.”

Martin Scorsese (1942) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Silvia Bizio, Federico Fellini forever. Scorsese: "È stato il mio maestro" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/10/30/news/federico_fellini-69864175/, Repubblica.it, 30 ottobre 2013.

Sergio Di Stefano photo

“È cambiato totalmente il doppiaggio da quando ho cominciato io: sono cambiati i metodi, sono cambiati gli orari, quindi è una grandissima fatica.”

Sergio Di Stefano (1939–2010) attore teatrale, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano

citato in Antonio Genna. net

Richard Wright (musicista) photo
Rayden photo

Argomenti correlati