“Il suo ultimo ideale, risolutamente umanistico, era, come scriverà nellUltimo diario, «una letteratura che arrivi all'apice della cultura.»”

Prefazione a Quasi una vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Geno Pampaloni photo
Geno Pampaloni 26
giornalista e scrittore italiano 1918–2001

Citazioni simili

Umberto Saba photo

“La scuola elementare di Dewey e la scuola professionale di Cherschensteiner sono l'antecedente immediato del risorgere, nella pedagogia contemporanea, dell'ideale umanistico dell'istruzione.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145

“Un'altra pecularietà della cultura umanistica è la sua parziale laicizzazione, che si realizza a tre livelli: nei luoghi, nelle persone e nelle discipline.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 11

Aaron Ciechanover photo
Fernando Pessoa photo
Hélène Cixous photo

“La donna deve scrivere di sé e portare il femminile nella letteratura.”

Hélène Cixous (1937) scrittrice, drammaturga e accademica francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 322. ISBN 9788858014165

Georges Bataille photo
Caterina Davinio photo

“Scrivere è il momento in cui la letteratura, la cultura e tutto ciò che sappiamo si fondono con la dimensione fisica, biologica, per consentire e concretizzare questa estroflessione, emissione di vita sotto forma di linguaggi, che chiamiamo arte, poesia. Questa è l'unica poesia viva, che a me interessa, che non mi lascia indifferente.”

Caterina Davinio (1957) poetessa, scrittrice e artista italiana

Origine: Dall'intervista Dodici domande a Caterina Davinio http://intervistadautore.blogspot.it/2012/07/dodici-domande-caterina-davinio.html, http://intervistadautore.blogspot.it, 16 luglio 2012.

Argomenti correlati