“Metafisicamente la nascita è un cambiamento di stato e la morte è un altro cambiamento di stato; l'esistenza nella condizione umana, sulla terra, non è che una ristretta sezione in un continuum, in una corrente che attraversa stati multipli.”
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Argomenti
cambiamento , continuum , sezione , ristretto , stato , corrente , nascita , edizione , condizione , esistenza , terra-terra , terra , morte , altroJulius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

“Se c'è stato un cambiamento, è nella capacità di non più apprezzare un film senza dialogo.”

“Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell'esistenza.”

“Giovani di vent'anni attraverso la rete fanno cambiamenti epocali.”
da una conferenza del 18 gennaio 2012
Origine: Visibile in Lucci: Beppe Grillo http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/279554/lucci-beppe-grillo.html, Le iene, Mediaset.it.
“Ai gatti non piacciono molto i cambiamenti, soprattutto se non sono stati decisi da loro.”
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 58. ISBN 88-514-0219-1
da La musica, i libri, la tv e i film: cosa salvare di un decennio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/musica_libri_film_Cosa_salvare_co_8_091216039.shtml, Corriere della sera, 16 dicembre 2009

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni