
“L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
“L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.”
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 106
Origine: Citato in Dario Antiseri, Ragioni della razionalità, Rubbettino Editore, 2004.
“Abbiamo abolito la certezza della pena, non ci resta che abolire la certezza della colpa.”
Prima persona
III, 23; 1994, p. 232
La mia vita per la libertà
Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.
da Video delle mie brame, Panorama, 24 settembre 1984, pp. 130-133; in Il sogno della merce, a cura di Vanni Codeluppi, Lupetti, Roma 1994