Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Parerga e paralipomena; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
“Il segreto per cui, persone anche d'ingegno limitato, di fortune più che modeste salirono nella stima del pubblico, o divennero la gioia dei convegni civili, sta tutto in questa formula: «furono buoni.»”
Bontà
Citazioni simili
da Badare più all'intensità che all'estensione, p. 45
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni.”
1923
Riflessioni e massime
“Il nostro merito ci attira la stima dei galantuomini, la nostra buona stella quella del pubblico.”
165
Massime, Riflessioni morali
“Fu il vincer sempre mai laudabil cosa | Vincasi o per fortuna o per ingegno.”
XV, 1
Orlando furioso
Variante: Fu il vincer sempremai laudabil cosa,
Vincasi o per fortuna o per ingegno.
Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].