“Più antico è un albero, più tra le sue fronde e nelle cavità possono abitare capinere, passeri, tortore, storni, scoiattoli, insetti. Salvo casi di emergenza, da metà marzo fino a conclusione dell'autunno non bisognerebbe tagliarne nemmeno una fronda. Non solo sono i mesi della piena vegetazione, ma pure quelli in cui uccelli, insetti, piccoli mammiferi, già logorati dall'urbanizzazione, depongono le uova e partoriscono le cucciolate.”
La pelle dell'orso
Argomenti
fronda , insetto , mammifero , vegetazione , tortora , emergenza , autunno , conclusione , uccello , albero , marzo , antico , piccolo , urbanizzazione , piena , metà , salvo , passeroMargherita D'Amico 14
scrittrice e giornalista italiana 1967Citazioni simili

“Non vede né le fronde nei boschi né l'acqua in un fiume in piena.”
5, 4, 9
Tristia

“Stiamo diventando come degli insetti; simili agli insetti.”
da Shock In My Town

“[Haiku] Poni fine ai lamenti, o insetto: | non vi è amore senza addio, | nemmeno tra le stelle.”
Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 143

XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16