“Il compromesso cattolico-marxista si fondava su una visione alquanto rosea dei rapporti internazionali, e quindi su una tensione, non accentuata, seppure scontata, sul piano ideologico della lotta politica interna. Esso presupponeva lo smantellamento di antiquate strutture, dello stato liberale e dello stato fascista a un tempo, con l'ingresso di uomini nuovi capaci di pilotare una società civile senza timore dei managers industriali del ventennio. Tutto andava inquadrato nella visione di una società pluralistica, che i comunisti dichiaravano di accettare, e di cui i cattolici democratici si facevano banditori.”

Origine: Il tempo storico della costituente, p. 316

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Antonio Gramsci photo
Ernst-Wolfgang Böckenförde photo
Luciano Bianciardi photo

“L'impegno civile di Venturi è primariamente questo, riassettare i termini e i parametri di un contesto culturale che il ventennio fascista ha disassato, portare il livello del dibattito a una qualità omologabile con quella internazionale.”

Flaminio Gualdoni (1954) critico d'arte e storico dell'arte italiano

Origine: Da Lionello Venturi, Art Criticism Now http://flaminiogualdoni.com/?p=4568, FlaminioGualdoni.com.

Emilio Gentile photo

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il fascismo in tre capitoli

Umberto Galimberti photo
David Cameron photo
Alberto Ronchey photo

Argomenti correlati