“La sentenza è importante, perché aiuta la cronaca in quello che è il più paradossale dei suoi doveri: dar corpo e peso a una quantità di fatti estremamente insignificanti. Dovendo servire un pubblico frivolo e pettegolo, che si interessa in modo inverosimile a ogni truffarella con la patacca, a ogni cornificazione che desti qualche clamore nell'ambito del quartiere ove si è consumata, il povero cronista è costretto a inauditi sforzi di trasformazione coloristica, che io ammiro ogni giorno con rinnovata maraviglia. Il cronista è lo stilista per eccellenza, dappoiché spesso egli deve per sola virtù narrativa foggiare un'apparenza di singolarità agli episodi più banali.”
Origine: La donna del Nadir, p. 138
Argomenti
cronista , stilista , frivolo , inaudito , clamore , narrativa , quartiere , eccellenza , banale , cronaca , sentenza , ambito , trasformazione , episodio , apparenza , peso , sforzo , dovere , interesse , povero , pubblico , solaio , corpo , giorno , modo , due-giorni , tre-giorni , virtù , quantità , singolarità , importanteMassimo Bontempelli 38
scrittore, saggista e giornalista italiano 1878–1960Citazioni simili

“Ogni virtù dalla quale il corpo non sia costretto, ritienila un aborto senza anima.”
Discorsi ascetici – prima collezione
“Date ai figli ogni pensiero, | Non al frivolo piacere.”
da L'Usignuolo, e la Rondine
La favole e i sonetti

da Giorno per giorno, n. 1
Nali
Origine: Testo di Roberto Casalino.