“Naturalmente non posso non sottolineare la cattiveria di tutti i democristiani che mi hanno voluto nolente ad una carica, che, se necessaria al Partito, doveva essermi salvata accettando anche lo scambio dei prigionieri. Son convinto che sarebbe stata la cosa più saggia. Resta, pur in questo momento supremo, la mia profonda amarezza personale. Non si è trovato nessuno che si dissociasse? Bisognerebbe dire a Giovanni che significa attività politica. Nessuno si è pentito di avermi spinto a questo passo che io chiaramente non volevo? E Zaccagnini? Come può rimanere tranquillo al suo posto? E Cossiga che non ha saputo immaginare nessuna difesa? Il mio sangue ricadrà su di loro.”
Ultimi scritti
Argomenti
democristiano , pentito , cattiveria , amarezza , prigioniero , scambio , carico , spinta , saggio , difesa , immaginario , passo , personale , sangue , attivita' , profondo , partito , posto , politico , momento , cosa , trovata , resta , dire , volutaAldo Moro 14
politico e accademico italiano 1916–1978Citazioni simili

Enzo Biagi
(1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
dal documentario Citizen Berlusconi http://it.wikipedia.org/wiki/Citizen_Berlusconi
Giacinto Andrea Cicognini
(1606–1649) drammaturgo e librettista italiano
da Convitato di Pietra, opera reggia ed esemplare, III, 8, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746

Oskar Negt
(1934) filosofo tedesco
citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979