“[Serena inizia la sua carriera al MI5] Sul retro c'era una tabella a due colonne. Una indicava la tua età fino ai 65 anni, l'altra il salario che a seconda dell'età avresti dovuto aspettarti di percepire. La guardai e mi riempì d'orrore. Lì dentro c'era tutta la mia vita. Avrei passato i successivi 35 anni a muovermi attraverso quella tabella.”

—  Ian McEwan , libro Miele

Miele

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ian McEwan photo
Ian McEwan 45
scrittore inglese 1948

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo

“Le consunzioni avvengono di solito tra i 18 e i 35 anni di età.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 9; p. 52
Aforismi

Galileo Galilei photo

“[A Padova] Consumai li diciotto anni migliori di tutta la mia età.”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

dalla lettera A Fortunio Liceti a Padova, Arcetri, 23 giugno 1640

Fabio Volo photo
Beppe Grillo photo

“La politica si dice è un'attività importante, complessa, difficile. È quindi opportuno vietarla a chiunque abbia compiuto i 65 anni, dopo una certa età ci si indebolisce, qualche volta si rincoglionisce.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Il voto a punti http://www.beppegrillo.it/2010/01/il_voto_a_punti.html, BeppeGrillo.it, 13 gennaio 2010.

Domenico Modugno photo

“Ecco la mia vita, ecco la mia età | è da mille anni, che non vivo qua…”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

da Questa è la mia vita, 1973
Origine: Testo di Luciano Beretta e Domenico Modugno.

“Io, Giacomo Agostinetti, per tutta la mia vita ho fatto il contadino. E ho sudato nei campi. Oggi alla veneranda età di anni ottantadue ho deciso di raccontare il mio mestiere.”

Giacomo Agostinetti (1597–1682) scrittore italiano

Origine: Giacomo Agostinetti, Il buon contadino (1679), Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2004; citato da Notizie dal Consorzio della Quarantina, n.° 11 - Febbraio 2007, p. 7 http://www.quarantina.it/pdf/notiziari%20pdf/notiziario%202008%2011%20pdf%20(55%20kb).pdf.

Fabrizio De André photo

“Benedetto Croce diceva che fino all'età dei diciotto anni tutti scrivono poesie. Dai diciotto anni in poi, rimangono a scriverle due categorie di persone: i poeti e i cretini. E quindi io precauzionalmente preferirei considerarmi un cantautore.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, puntata Fabrizio De André – In direzione ostinata e contraria. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/fabrizio-de-andre/560/default.aspx disponibile su Rai.it (00:50).

Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati