
da L'Amazzone di Alessandro Magno, Mondadori editore, 2004
La bella bionda
da L'Amazzone di Alessandro Magno, Mondadori editore, 2004
162; pp. 20-21
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XIV, cap. I: «Le passioni non sono virtù, ma impeti naturali; perché non si acquistano con atti liberi, ma precedono l'uman discorso; non perfezionano l'animo, ma perturbano il cuore, ed alterano il sembiante.»
Origine: Da Della natura; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 262. ISBN 88-85944-12-4
“La fama non è pianta che cresca su suolo mortale.”
da Licida
“V'è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall'età: la gelosia.”
La terza età
dal quotidiano Libertà del 31 luglio 2007
“…il tempo è fuggito tanto velocemente che l’animo non è riuscito ad invecchiare.”
9
Massime, Riflessioni morali
“I filosofi non spuntano dal terreno come i funghi. Essi sono il prodotto del loro tempo.”
Origine: Dalla Gazzetta Renana, 1842.