„Si dovrebbe credere che questo stesso Dio senza scrupoli, questo minorato morale, fu nominato insegnante di bontà, dei costumi, della clemenza, della legalità, della purezza? Sembra impossibile e folle.“
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
Citazioni simili

„Un Dio che è onnisciente e onnipotente, e che non provvede neppure a che la sua intenzione venga compresa dalle sue creature, dovrebbe essere un Dio di bontà?“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
91; 2006

„I miei insegnanti tentarono di persuadermi che era necessario credere in Dio, ma non vi riuscirono. Successivamente lessi Marx e mi reso conto quanto egli fosse intelligente.“
— Anastas Ivanovič Mikojan politico sovietico 1895 - 1978
Origine: Citato in Mikoyan riparte domani per riferire al Cremlino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0068_02_1959_0016_0001_17297707/, La Stampa, 19 gennaio 1959

„Senza Dio, il mio santo non è che un folle, la sua fede un'illusione, la sua santità uno smarrimento.“
— Henri Ghéon medico, scrittore e poeta francese 1875 - 1944
da una lettera a André Gide
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova Editrice, Roma 2008, p. 312. ISBN 978-88-311-7340-7

„Un insegnante dovrebbe avere il massimo dell'autorità e il minimo potere.“
— Thomas Szasz psichiatra 1920 - 2012

„È impossibile per una persona bianca credere nel capitalismo e non credere nel razzismo. Non puoi avere il capitalismo senza razzismo.“
— Malcolm X attivista statunitense 1925 - 1965
It's impossible for a white person to believe in capitalism and not believe in racism. You can't have capitalism without racism.
Origine: Citato in "From Civil Rights to Black Liberation". ISBN 0896084809

„La legalità è la premessa del dibattito politico, o almeno dovrebbe esserlo. La premessa e non il risultato.“
— Roberto Saviano giornalista, scrittore e saggista italiano 1979
„Ogni artista dovrebbe essere folle e ambizioso.“
— Glauber Rocha regista brasiliano 1939 - 1981
fonte?

„E a un dio senza fiato non credere mai.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Coda di lupo, n.° 3

„L'idea che si possa insegnare senza difficoltà deriva da una rappresentazione idealizzata dello studente. Il buon senso pedagogico dovrebbe rappresentarci il somaro come lo studente più normale che ci sia: quello che giustifica perennemente la funzione di insegnante poiché abbiamo tutto da insegnargli, a cominciare dalla necessità stessa di imparare!“
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
VI, 6, p. 218
Diario di scuola

„La morte è orribile solo per colui che non crede in Dio, oppure crede in un Dio malvagio, il che è la stessa cosa. Per colui che crede in Dio, nella sua bontà e vive in questa vita secondo la sua legge ed ha sperimentato questa sua bontà, per costui la morte è solo un passaggio.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
p. 50

„La nostra società è sempre più pluralista per religione, morale, costumi: in essa il cristianesimo deve vivere e collocarsi senza logiche di inimicizia e di creazione di un avversario.“
— Enzo Bianchi religioso italiano 1943
I, 2
La differenza cristiana

„L'uomo può credere all'impossibile, non crederà mai all'improbabile.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Aforismi

„Se Dio esiste, se esiste una rivelazione, è impossibile che non sia quella di Gesù Cristo. Solo qui c'è questa commossa solidarietà con l'umano. Si può non credere, ma tutto questo è incomparabile.“
— Ernesto Galli della Loggia storico e giornalista italiano 1942
da Libero, 6 dicembre 2001

„[Che Guevara] era una morale in un mondo fatuo e ipocrita. Una risposta alla nostra nostalgia di purezza.“
— Hans Koning scrittore e giornalista olandese 1921 - 2007
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 194. ISBN 88-17-85322-4

„Non credo alle feste comandate. La memoria dovrebbe essere spontanea. L'unica cosa che si dovrebbe fare è raccontare veramente e in maniera spassionata ai giovani, che non lo sanno, cosa è stata la Shoah, senza fare mobilitazioni di folle.“
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Origine: Citato in Marco Cremonesi, Diecimila in piazza con i nomi dei lager https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/28/Diecimila_piazza_con_nomi_dei_co_0_0101282160.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2001, p. 31.
„Privo di qualsiasi legame etico ed umanitario, il potere di Hitler era immorale. Le SS ubbidivano a ogni ordine del Führer – anche l'ordine di omicidio di massa – realizzandolo senza scrupoli. Il potere delle SS, per grazia di Hitler, era un potere senza morale.“
Origine: Dalla prefazione alla prima edizione tedesca del 1956 de Il disonore dell'uomo.

„Chi di noi ha mantenuto la purezza di cuore? Chi può credersi senza macchia? Ma la grazia di Dio fa dell'uomo più indurito un bambino.“
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
da Il signor Ouine

„Credo che nella vita pratica si possa ottenere un vero successo, purché sia senza scrupoli; l'ambizione è sempre priva di scrupoli.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900