“[Su Cicerone] Egli era nato per conservar la Repubblica e per opporre ai nemici di lei ogni possibile resistenza. Ma al momento che questi gli hanno tolto ogni mezzo di difesa, egli si consacra alla solitudine, e quivi scrivendo cerca nel miglior modo che può, di giovare ai suoi cittadini consolandoli nelle loro sciagure.”
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Argomenti
sciagura , resistenza , difesa , solitudine , nato , cittadino , repubblica , nemico , mezzo , miglioria , momento , modo , cerca , possibileAlessandro Checcucci 10
sacerdote, erudito e storico italianoCitazioni simili

da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104
“Si cerca di vivere a ogni costo e con ogni mezzo.”
Origine: L'incarico, p. 73

Prof. Dayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta
Origine: Il destino come scelta, p. 122

“Ben ch'esser donna sia in tutte le bande | danno e sciagura, quivi era pur grande.”
canto VIII, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso

II, 4, 1-4
Non ego mendosos ausim defendere mores | falsaque pro vitiis arma movere meis. | confiteor — siquid prodest delicta fateri; | in mea nunc demens crimina fassus eo.
Amores