
„Ogni parola partecipa della infinità di Dio ed Egli la può rendere accessibile in modo che le nostre parole la possano comunicare.“
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967
— Giulio Cesare Vanini filosofo, medico e naturalista italiano 1585 - 1619
da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104
— Angelo Fiore scrittore italiano 1908 - 1986
Origine: L'incarico, p. 73
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Prof. Dayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
31, p. 38
Scorciatoie e raccontini
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
canto VIII, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 30 gennaio 1946, Kirchhorst, p. 212
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
— Thorwald Dethlefsen psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco 1946 - 2010
Origine: Il destino come scelta, p. 122
— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – terza collezione
Al torneo successivo, egli non riuscì a qualificarsi. (4 aprile 1974)
Peanuts, Snoopy
— Ferenc Herczeg scrittore ungherese 1863 - 1954
Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, p. 11
— Publio Ovidio Nasone, libro Amores
II, 4, 1-4
Non ego mendosos ausim defendere mores | falsaque pro vitiis arma movere meis. | confiteor — siquid prodest delicta fateri; | in mea nunc demens crimina fassus eo.
Amores
— Neale Donald Walsch scrittore 1943
Conversazioni con Dio
— Georg Kerschensteiner pedagogista tedesco 1854 - 1932
p. 16
— Niccolò Tommaseo scrittore italiano 1802 - 1874
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
— Donatien Alphonse François de Sade scrittore, filosofo e poeta francese 1740 - 1814
p. 147, 1986
— Rayden rapper e beatmaker italiano 1985
da Fin qua, n. 15
L'Uomo Senza Qualità