“Motivi provenienti dall'oriente slavo, dal nord germanico, dall'occidente gallico, dal sud latino, convergono a Praga e si fondono in una sintesi singolare.”

Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Christian Norberg-Schulz photo
Christian Norberg-Schulz 7
architetto norvegese 1926–2000

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'Occidente è di Dio! | E l'Oriente è di Dio. | Le regioni di Nord e Mezzogiorno | posano in pace dentro le sue mani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Emanuele Severino photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Adonis photo
Andrea Riccardi photo

“Se non si realizza una nuova cultura umanistica del Mediterraneo, se si pensa a difendersi dal Sud, soprattutto da parte degli europei del Nord, si commette un grande errore: il Mediterraneo diventa un grande cimitero e non si costruisce il necessario spazio umano, politico e culturale tra Nord e Sud. Immigrati e rifugiati legano il Nord con il Sud.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.

Clemente Mastella photo

“Ora la faccio partire io la rivoluzione al Sud, ridarò io dignità al Sud e me ne frego delle ironie del Nord.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

Citazioni tratte da interviste

“Italia è come una bussola impazzita che confonde il nord con il sud.”

Armando Ceroni (1959) giornalista svizzero

Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008

Luis Sepúlveda photo

“L'America Latina confina a nord con l'odio, e non ha altri punti cardinali.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Origine: Da Una Sporca Storia.

Henry De Montherlant photo

“Nell'Occidente, dominato dalle donne, culto della sofferenza; nell'Oriente, dove il padrone è l'uomo, culto della saggezza.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"Il demone del bene", Milano, Mondadori, 1958, p. 473

Giuseppe De Lorenzo photo

Argomenti correlati