“Ma la meraviglia, il monstrum dell'arte pascoliana è per me l'endecasillabo, principalmente l'endecasillabo delle terzine. Che varietà, che ricchezza, che mobilità in quell'unica forma metrica! Che perenne gorgogliare di polle musicali sempre fresche e nuove! Quanta agilità nel piegarsi all'ondeggiare del sentimento, al mutar delle immagini, alle pause, ai tremori, ai sussulti dell'anima! Che infinita ricchezza nella povertà apparente! Non abbiamo già un solo tipo di verso, ma infiniti, a volontà del poeta.”

in 1967, p. 616
La poesia e l'arte di G. Pascoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alfredo Galletti photo
Alfredo Galletti 5
critico letterario italiano 1872–1962

Citazioni simili

Raffaele Conforti photo
Umberto Boccioni photo
Ignazio Silone photo
Susanna Tamaro photo
Roger Etchegaray photo

“C'è vera condivisione solo nella povertà. C'è vera ricchezza solo nella condivisione.”

Roger Etchegaray (1922–2019) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Il ricco è perduto

“La gioia è infinita, in tutta la sua varietà, ma la sofferenza è sempre uguale.”

Charles Coleman Finlay (1964) scrittore statunitense

Origine: Prigioniero politico, p. 80

Walt Whitman photo
Khalil Gibran photo

“L'arte è un passo che dalla natura va verso l'Infinito.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Roberto Gervaso photo

“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

“Dura è la povertà che nasce dalla ricchezza.”
Mala est inopia, ex copia quae nascitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La povertà è vergognosa quando proviene dalla ricchezza!
È dolorosa la povertà che nasce dall'abbondanza.
Sententiae

Argomenti correlati