“Uno cavaliere della somiglianza di Catilina romano, ma più crudele di lui, gentile di sangue, bello del corpo, piacevole parlatore, adorno di belli costumi, sottile d'ingegno, con l'animo sempre intento a mal fare (col quale molti masnadieri si raunavano, e gran séguito avea) molte arsioni e molte ruberie fece fare, e gran dannaggio a' Cerchi e a' loro amici: molto avere guadagnò, e in grand'altezza salì. Costui fu messer Corso Donati, che per sua superbia fu chiamato il Barone, che quando passava per la terra, molti gridavano: Viva il Barone; e parea la terra sua. La vanagloria il guidava, e molti servigi facea.”

Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 105-106

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Dino Compagni photo
Dino Compagni 12
politico e scrittore italiano 1255–1324

Citazioni simili

Vlade Divac photo
Giovanni Boccaccio photo

“[…] un cavaliere chiamato messer Filippo Argenti, uomo grande e nerboruto e forte, sdegnoso, iracundo e bizzarro più che altro […].”

Giovanni Boccaccio (1313–1375) scrittore e poeta italiano

IX giornata, novella VIII
Decameron

Amélie Nothomb photo
Epicuro photo

“È non solo più bello ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

frammento 551

Giuseppe Parini photo

“Mal giova illustre sangue | Ad animo che langue.”

Giuseppe Parini (1729–1799) poeta, librettista e traduttore italiano

da La Educazione, in Odi

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo

“Mal giova illustre sangue ad animo che langue”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense
Publio Ovidio Nasone photo

“Ma a che le giovò aver partorito due gemelli ed essere piaciuta a due dèi e avere per padre un gran guerriero e per nonno un fulgido astro? Non nuoce molte volte anche la gloria?”

XI, 318; 1994, p. 443
Quid peperisse duos et dis placuisse duobus et | forti genitore et progenitore comanti | esse satam prodest? An obest quoque gloria multis?
Metamorfosi

Argomenti correlati