“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”

da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
memoria , popolo , italiano , cap. , essere , città
Ippolito Nievo photo
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861

Citazioni simili

Salvatore Settis photo

“La ragione per cui Venezia si presta ad essere il simbolo delle città storiche è che, oltre ad essere straordinariamente bella, il suo tessuto urbano vive in simbiosi con la natura e in particolare con la Laguna.”

Salvatore Settis (1941) archeologo e storico dell'arte italiano, ventiquattresimo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa

Origine: Intervistato da Simona Maggiorelli, left.it, 3 maggio 2019. URL archiviato il 25 settembre 2019 http://archive.is/GPFpZ/.

Pitigrilli photo

“Firenze è una città per sposi; Venezia, per amanti; Torino, per i vecchi coniugi che non hanno più nulla da dirsi.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Dizionario umoristico.

Peggy Guggenheim photo
Shannyn Sossamon photo
Niccolo Machiavelli photo
Indro Montanelli photo
Charles Louis Montesquieu photo

Argomenti correlati