“Mi piace nel gatto quel suo temperamento indipendente e quasi ingrato che fa sì che non s'affezioni a nessuno.”

Origine: Citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 41 http://books.google.it/books?id=NUPNAQAAQBAJ&pg=PT41. ISBN 978-88-58-66237-3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese 1768–1848

Citazioni simili

Fichi d'India photo
Lucio Anneo Seneca photo
Filippo Facci photo

“Nessuno può cambiarti il temperamento, e chi ci prova è un cretino o un megalomane.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da Non capisco chi viene lasciato e dice di volere COMUNQUE il bene dell'altro http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/08/12/non-capisco-chi-viene-lasciato-e-dice-di-volere-comunque-il-bene-dell%E2%80%99altro/, 12 agosto 2009

“Rinfacciare il peccato | Altrui mai non conviene; | Ma rinfacciarlo a chi ti fa del bene, | È da solenne ingrato.”

Luigi Fiacchi (1754–1825) religioso, scrittore e filologo italiano

da Il Pellegrino e il Platano
La favole e i sonetti

Stefano Benni photo
Paolo Nori photo
Bertrand Russell photo
Ennio Flaiano photo

“Il mio gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura.”

Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
Origine: Riportato anche in Un marziano a Roma e altre farse, nella forma: «Un gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura».

Franco Battiato photo

“Nessuno o tutt'uno, | vacca nera sono, | gatto grigio nella tua notte.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Piccolo Pub, n. 3
L'ombrello e la macchina da cucire

Argomenti correlati