
“Quel poeta che non saprà che la lingua volgare non sarà che un poeta volgare.”
Pensieri diversi
Marina
“Quel poeta che non saprà che la lingua volgare non sarà che un poeta volgare.”
Pensieri diversi
“Ha nella pancia un poeta, riuscisse ad averlo sulla punta della lingua!”
1957
La provincia dell'uomo
“Per la lingua le traduzioni sono lo stesso che i viaggi per la formazione dell'intelligenza.”
p. 53
“È poeta chi ha la capacità di portare alla luce quanto di buono è latente nell'animo umano.”
IV, 18; 1994, p. 273
La mia vita per la libertà
“La lingua finnica intende certo Colui che conosce l'animo di tutti.”
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 43.
Origine: Citato in Francesca Lacaita, Trasgredire i confini: la patria di Giuseppina Martinuzzi fra irredentismo e internazionalismo socialista http://storiaefuturo.eu/trasgredire-i-confini-la-patria-di-giuseppina-martinuzzi-fra-irredentismo-e-internazionalismo-socialista/#sdendnote38sym, storiaefuturo.eu, numero 43, febbraio 2017.