“Il maestro, precisamente, deve prima fissarne l'essenza col punto, trapassarlo col seme della potenza, scuoterlo nel luogo del suono, percuoterlo col tridente ed infine percueterne ad una ad una, ripetutamente, tutte le «forze», mediante l'emissione, la quale risiede dentro la suśumnā. L'anima vincolata grazie a questi procedimenti, si muove e può anche alzare la mano sinistra.”

2013, 13-14
Tantrāloka, Capitolo XXIV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Abhinavagupta photo
Abhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020

Citazioni simili

Al-Ghazali photo
Albert Einstein photo

“Non posso però scrivere in inglese, per le insidie dell'ortografia: quando leggo l'inglese, sento solo il suono delle parole e non riesco a fissarne la forma.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

7 settembre 1944; p. 713
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-208; Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.

Pitagora photo

“[A chi stava percuotendo un cagnolino] Cessa, non percuoterlo, poiché d'un uomo amico è l'anima che io riconobbi, udendo la sua voce.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

8, 36
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Osho Rajneesh photo

“L'animale è il tuo seme. Non lottare contro di esso. Il tantra non lo condanna, lo ama, perché tutto il futuro è nascosto in lui. Conoscilo a fondo, e a quel punto potrai usarlo e dirgli grazie.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 259

“Dentro l’albero il seme, dentro la goccia il mare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Kaya, n.1
Tutto sta per cambiare

Argomenti correlati