da Amor prende Grilli, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
“Un tempo fui fanciullo e fanciulla | e il demone che incrocia i destini | l'anima mi mutò in terra | e non pose nel cielo o la luna | sede all'ampiezza dei sogni | ma li condannò alla fuga | a cui non tien dietro il piacere | percosso da voglie repentine.”
Al dio vagante, p. 13
Diario di bordo
Citazioni simili
“L'anima degli altri è come un bosco oscuro, specialmente l'anima di una fanciulla.”
cap. XVII, p. 79
Un nido di nobili
“Un tempo io fui già fanciullo e fanciulla, arbusto, uccello e muto pesce che salta fuori dal mare.”
Origine: Da un frammento; citato in Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali, a cura di Ernesto Ferrero, Einaudi, Torino, 2014, p. 205. ISBN 978-88-06-22159-1
XL, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Numero della perfezione, essendo la somma di quattro e dieci, che a sua volta è la somma dei primi quattro numeri; perciò una fanciulla di quattordici anni simboleggia l'anima perfetta.
Fuor della culla che perenne dondola, p. 328
Foglie d'erba, Relitti marini