“Un tempo fui fanciullo e fanciulla | e il demone che incrocia i destini | l'anima mi mutò in terra | e non pose nel cielo o la luna | sede all'ampiezza dei sogni | ma li condannò alla fuga | a cui non tien dietro il piacere | percosso da voglie repentine.”

Al dio vagante, p. 13
Diario di bordo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Isabella Vincentini photo
Isabella Vincentini 25
poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954

Citazioni simili

Francesco De Lemene photo

“Un dì, sentite, o Filli, | Si pose un dì nel prato Amor fanciullo | Con pueril trastullo a prender grilli.”

Francesco De Lemene (1634–1704) librettista italiano

da Amor prende Grilli, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

Diogene Laerzio photo
Ivan Sergeevič Turgenev photo
Empedocle photo

“Un tempo io fui già fanciullo e fanciulla, arbusto, uccello e muto pesce che salta fuori dal mare.”

Empedocle (-490–-430 a.C.) filosofo e politico greco

Origine: Da un frammento; citato in Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali, a cura di Ernesto Ferrero, Einaudi, Torino, 2014, p. 205. ISBN 978-88-06-22159-1

Ibn Arabi photo

“Tra Buṣrā e Aḏri'āt se n'è spuntata | una fanciulla di quattordic'anni,' | come fosse una luna | per quattordici giorni già cresciuta; || E ha oltrepassato il tempo in maestà, | l'ha superato in gloria ed in orgoglio.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

XL, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Numero della perfezione, essendo la somma di quattro e dieci, che a sua volta è la somma dei primi quattro numeri; perciò una fanciulla di quattordici anni simboleggia l'anima perfetta.

Walt Whitman photo
Conte di Lautréamont photo
Idrisi photo
Alda Merini photo

“Patimento di angelo tu, donna | che sempre ridi roteando al cielo | i grandissimi occhi di fanciulla.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Come polvere o vento

Argomenti correlati