“[Uliva:] «Malgrado tutto, ho una certa stima di te. Da molti anni ti vedo impegnato in una specie di vertenza cavalleresca con la vita, o, se preferisci, col creatore: la lotta della creatura per superare i suoi limiti. Tutto questo, lo dico senza ironia, è nobile; ma richiede un'ingenuità che a me manca»
«L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti» disse Pietro”

—  Ignazio Silone , libro Vino e pane

Origine: Vino e pane, p. 257

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Marzo 2023. Storia
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978

Citazioni simili

Ignazio Silone photo

“L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.”

Ignazio Silone (1900–1978) scrittore italiano

da Ed egli si nascose, Città nuova
Origine: Anche in Vino e pane.

Reinhold Messner photo
Pär Fabian Lagerkvist photo
Immanuel Kant photo

“È esattamente conoscendo i propri limiti che la filosofia esiste.”

Critica della ragion pura
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 167. ISBN 9788858014165

“L'uomo non è angelo né demone ma l'uno e l'altro in lotta, essere incomprensibile ma ansioso di ricongiungersi al suo creatore.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

La signora Kirchgessner

Arthur Schopenhauer photo

“Ogni uomo prende i limiti del proprio campo visivo per i limiti del mondo.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga e Frammenti postumi

“A casa eravamo in sette figli e c'era sempre lotta per sopravvivere. La mamma aveva una piccola latteria e io aiutavo anche lei nelle consegne. A undici anni mio padre mi disse: non andare più a scuola, ho bisogno di te in laboratorio.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Francesco Palladino, Taranto a Tokyo, ho reso a tutti la vita più comoda, Oggi, n. 26, 2 luglio 1997.

Arturo Pérez-Reverte photo
André Louf photo

“Qualsiasi opera l'uomo intraprenda, se persevera in essa, possederà la quiete. La preghiera invece richiede lotta fino all'ultimo respiro.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Lo Spirito prega in noi

Argomenti correlati