“Al principio di tutte le storie che finiscono male c'è una donna, non si sbaglia. Tu sei giovane, impara quello che ti dico: la guerra è tutta colpa delle donne…”

Il sentiero dei nidi di ragno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Giugno 2023. Storia
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Mondo Marcio photo
Niccolo Machiavelli photo

“Si ricordino i prìncipi, che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

da La mente di un uomo di stato
Variante: Comincionsi le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono.

Tiziano Ferro photo

“Imparo lento e sbaglio veloce.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da Lento/Veloce, n. 6
Il mestiere della vita

Rino Gaetano photo

“Aida non è una donna, ma sono tutte le donne che raccontano, ognuna per cinque minuti, la propria storia. Ne viene fuori la storia degli ultimi settant'anni d'Italia.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33

Nicholas Sparks photo
Fabri Fibra photo

“La vita è guerra è pace, | prova a cadere da quassù e rialzarti se ne sei capace, | tutto il mondo è fuori come Vasco su "Albachiara",' | invece io resto lucido perché dagli sbagli si impara.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
Origine: Vasco Rossi, Alba chiara (1979): «Tu sola dentro la stanza | e tutto il mondo fuori.»

Henri de Régnier photo

“In tutte le donne c'è sempre una sola donna e in ogni donna ci sono sempre più donne.”

Henri de Régnier (1864–1936) scrittore e poeta francese

Lui ou les femmes et l'amour

Franklin Delano Roosevelt photo

“Più che una fine della guerra, vogliamo una fine dei principi di tutte le guerre.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Messaggio radiofonico alla nazione per il Jefferson Day, 13 aprile 1945.

Argomenti correlati