Origine: Dal Diario, 13 gennaio 1910; citato in Alberto Cavallari, La fuga di Tolstoj, Einaudi, Torino, 1986, p. 81. ISBN 8806593854
“Sul piano pratico, Smith raccomandava la progressiva eliminazione delle barriere e dei vincoli all'attività economica che provenivano dall'epoca feudale e dalle politiche mercantilistiche. Il liberismo di Smith va inteso appunto in questo senso e non, come spesso si sostiene, nel senso di un atteggiamento passivo o inerte della pubblica autorità – governo e parlamento – nell'attività economica.”
da Il pensiero economico. Temi e protagonisti
Argomenti
attivita' , senso , liberismo , eliminazione , passivo , vincolo , barriera , intesa , parlamento , protagonista , atteggiamento , appunto , epoca , piano , pratica , governo , pubblico , pensiero , politico , autoritàAlessandro Roncaglia 4
economista italiano 1947Citazioni simili
Origine: Dal discorso di fine anno agli italiani; citato in Messaggio di fine anno agli italiani http://www.quirinale.it/ex_presidenti/Scalfaro/mess_fineanno/scalfaro_m1992.htm, Quirinale.it, 31 dicembre 1992.
Origine: Citato in Arminio Savioli, L'Etiopia non vuole rinunciare al possesso della costa eritrea https://archivio.unita.news/assets/main/1974/11/30/page_001.pdf, L'Unità, 30 novembre 1974
Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
vol. I, cap. 9, pp. 266-267
Quintino Sella