“[Giovanni Gronchi] Era un uomo molto abile, brillante parlatore, molto abile anche negli affari. Era molto più libertino di Sforza, quindi la Democrazia Cristiana […] era cambiata, evidentemente, e Gronchi fu eletto per una faida interna della Democrazia Cristiana, perché Fanfani voleva Merzagora. Allora per fare dispetto a Fanfani, invece gli buttarono fra i piedi Gronchi, il quale seppe benissimo tessere la sua trama fra Sinistra, Destra eccetera e far diventare gronchiani anche quelli degli altri partiti. Dicendosi agli uni uomo di Destra e agli altri uomo di Sinistra, facendo insomma il giuoco personale di Gronchi, con cui entrò in Quirinale il vero grande corruttore della vita politica italiana. […] Dopo l'onestissimo Einaudi viene Gronchi, che è l'indulgenza plenaria verso tutte le deviazioni e i deviazionisti d'Italia.”

da La rivolta in Ungheria e l'elezione di Giovannni XXIII
Interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nico Perrone photo
Laurence Olivier photo
Mariano Rumor photo

“Ho fatto tutte e due le esperienze; molto, molto più scomodo manovrare la Democrazia Cristiana.”

Mariano Rumor (1915–1990) Decimo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana
Nico Perrone photo
Leopoldo Mastelloni photo
Roh Tae-woo photo

“Ho sempre pensato, e penso ancora, che la democrazia sia un affare molto costoso.”

Roh Tae-woo (1932–2021) politico sudcoreano

30 giugno 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X

Henry Kissinger photo
Battista Farina photo
Celso (filosofo) photo
Indro Montanelli photo

Argomenti correlati