“Io ero un SEAL, ed ero stato addestrato per la guerra. Ero fatto per la guerra. Il mio paese era in guerra, e aveva bisogno di me. E a me mancava, la guerra. Mi mancavano il brivido, l'eccitazione. A me piaceva uccidere i cattivi.”

—  Chris Kyle , libro American Sniper

American Sniper

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2023. Storia
Chris Kyle photo
Chris Kyle 23
militare statunitense 1974–2013

Citazioni simili

Nuon Chea photo

“La prego di spiegarmi: che cosa sono i crimini di guerra? Crimini di guerra significa che abbiamo mosso guerra contro un altro paese. Non lo abbiamo fatto. E genocidio? Non abbiamo mai avuto nessun motivo di spazzare via la nostra stessa razza. Quelli che sono accusato di avere ucciso erano cambogiani, proprio come me.”

Nuon Chea (1926–2019) politico cambogiano

Origine: Citato in Phil Rees, A cena con i terroristi. Incontri con gli uomini più ricercati del mondo, Edizioni Logos Nuovi Mondi, 2006, pp. 193-194. ISBN 8889091347

Klaus Barbie photo
Caparezza photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Queste decisioni spettano soltanto a me. Dopo lo stato d'assedio non c'è che la guerra civile. Ora bisogna che uno di noi due si sacrifichi.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Carl Schmitt photo
Henry De Montherlant photo

“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225

Madre Teresa di Calcutta photo
Silvio Berlusconi photo

“La Rai è una vera e propria macchina da guerra contro di me. E anche le mie televisioni mi remano contro”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dal Corriere della sera, 28 gennaio 2006

Dunga photo

“Se devo andare in guerra, è Lucio il primo giocatore che porto con me.”

Dunga (1963) allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

citato dall'autore dell'intervista

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Audre Geraldine Lorde photo

Argomenti correlati