“L'autorità non si esercita per la soddisfazione e i vantaggi di colui che comanda ma per il bene di colui che è comandato.”

—  Jean Viollet

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 45

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jean Viollet photo
Jean Viollet 16
1875–1956

Citazioni simili

Ptahhotep photo

“Colui che comanda deve guardarsi dai giorni che debbono ancora venire.”

Ptahhotep religioso, politico (visir del re egiziano Isessi, V dinastia)

Origine: Citato in Massime degli antichi egiziani, p. 13

Charles Louis Montesquieu photo

“Un grande impero presuppone un'autorità dispotica in colui che governa.”

libro VIII, cap. XIX
Lo spirito delle leggi
Variante: Un grande impero presuppone un'autorità dispotica in colui che governa.

Inayat Khan photo

“Colui che fa il bene agli altri è felice, ma disgraziato è colui che s'attende il bene dagli altri.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 150.

René Girard photo
Oliver Goldsmith photo

“[…] è bello colui che agisce bene.”

Origine: Il vicario di Wakefield, p. 12

Samuel Bellamy photo

“…io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare.”

Samuel Bellamy (1689–1717) pirata britannico

Origine: Citato da Fabrizio De André in seconda di copertina dell'album Le nuvole.

Arrigo Sacchi photo

“Bene visse colui che poté morire come volle!”
Bene vixit is, qui potuit, cum voluit mori.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Tito Lívio photo

“È inevitabile che chi parla alla folla tenendo conto del suo interesse particolare risulti più gradito di colui che ha in mente solo il vantaggio pubblico.”

Tito Quinzio Capitolino Barbato: III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Argomenti correlati