Origine: Citato in Aldo Grasso, Il vizio antico, fuga dal carro perdente, Corriere della Sera, 11 dicembre 2016, p. 1.
“Non ha importanza sapere chi fosse Isaac Newton. È stato lui a dimostrare che la forza equivale alla massa per l'accelerazione. Lui era un pazzoide antisociale e criminale che voleva dare fuoco alla casa dei suoi genitori, ma la forza continua a equivalere alla massa per l'accelerazione.”
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 117
Argomenti
accelerazione , massaia , forza , genitore , importanza , fuoco , sapere , stato , casa , criminaleKary Mullis 35
biochimico statunitense 1944–2019Citazioni simili
inizio marzo 1914; pp. 673-674
Lettere a Michele Besso
Origine: Come ricordato da Abraham Pais (in «Sottile è il Singore...»: la scienza e la vita di Albert Einstein, Boringhieri, Torino, 1986, cap. 16) i tentativi di osservazione in condizione di eclissi solare furono alquanto travagliati. Nel 1912 una spedizione in Brasile non riuscì ad effettuare le misurazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse. Nell'estate del 1914 non venne intrapreso un secondo tentativo per via della crisi internazionale. La Prima guerra mondiale portò al rinvio del terzo tentativo (in Venezuela nel 1916) e nel 1918 un quarto esperimento condotto da statunitensi non diede risultati attendibili. Solo nel maggio 1919 due gruppi di ricercatori britannici raccolsero i dati, che una volta elaborati rappresentarono una prima conferma della teoria einsteiniana. Opere scelte, nota a p. 674.
“Internet è la stampa sottoposta all'accelerazione dell'elettricità.”
Dopo la democrazia?
Origine: Citato in Sportal.it http://www.sportal.it/news/news771799.html, 15 novembre 2006. [Collegamento interrotto]
Origine: Narrare la Leadership, p. 26
“Forse è solo lo spirito della massa. Dare addosso all'individuo.”
da Ossessione