“[Riferendosi al poeta Ezra Pound] […] e poi sicuramente ci sta la poetessa, maestra del correlativo oggettivo, Elza Pàu, che da il nome alla nostra associazione di promozione sociale. […] 'A poetessa patriota inglese la quale reca infatti nel proprio cognome proprio il… la… moneta propria del proprio paese, il Pàu […] Proprio capito com'era fatta lei? Proprio a sottolineare questa non schiavitù nei confronti delle banche e dell'euro!”
da Un Due Tre Stella, La7, 28 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
Origine: Visibile in Vichi di CasaPound e la serata turbogoliardica - Un Due Tre Stella 28/03/2012 https://www.youtube.com/watch?v=IKo_0ZUCewI, YouTube.com, 28 marzo 2012.
Argomenti
poetessa , promozione , cognome , patriota , euro , associazione , moneta , inglese , confronto , marzo , maestria , stella , maestro , nome , paese , tre-giorni , due-giorni , social , schiavitù , proprioCaterina Guzzanti 11
attrice e comica italiana 1976Citazioni simili

“Non sta bene burlarsi del proprio maestro.”
Baloo; p. 14
Il secondo libro della giungla, E venne la paura

“Onorevoli colleghi, non è il caso di urlare a voce alta il proprio cognome…”

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 221

“Il poeta non rigetta mai le proprie ombre.”
Se gli angeli sono inquieti

“Non si è eroi contro il proprio paese.”
Origine: Il Novantatré, p. 56 ed. Mondadori

citato in Berlusconi: "Spuntarla con Berlino o fuori dall'euro", la Repubblica, 1 febbraio 2013