“Non vi è pace di uno: la solitudine non è pace, è silenzio.”

—  Giorgio Saviane , libro Il papa

Origine: Il papa, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
pace , solitudine , silenzio
Giorgio Saviane photo
Giorgio Saviane 26
scrittore italiano 1916–2000

Citazioni simili

Roy Dupuis photo

“Mi piace la solitudine e la pace… senza che nessuno mi infastidisca.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

Arthur Schopenhauer photo

“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite

Teresa di Lisieux photo

“O beato silenzio che dà tanta pace all'anima.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

6 aprile 1897

Thomas Merton photo

“Quelli che amano il silenzio trovino altra gente che ama il silenzio e creino silenzio e pace gli uni per gli altri.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte quinta, 19 novembre, p. 357
Il segno di Giona

Claudia Cardinale photo

“L'Africa: le mie radici. Quel caldo, quella pace, quel silenzio: per me sono come il ritorno nel grembo materno.”

Claudia Cardinale (1938) attrice italiana

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 239

Francesco Petrarca photo

“I'vo gridando: pace, pace, pace.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

num. XVI dell'edizione Mestica, ultimo verso
Canzone ai Grandi d'Italia

Caparezza photo
Noam Chomsky photo

“Certamente tutti dicono di essere a favore della pace. Hitler diceva che era per la pace. Tutti sono per la pace. La domanda è: quale tipo di pace?”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.

Argomenti correlati