Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Origine: La nuova sintassi, p. 20
“Io sono un orologio il cui pendolo oscilla senza stancarsi dall'orgoglio all'umiltà: ma, solido sulle mie gambe mantengo l'equilibrio e resto in piedi.”
3 novembre 1894; Vergani, pp. 81-82
Diario 1887-1910
Citazioni simili
Prega per noi!
“Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice.”
Il grillo parlante
“L'orgoglio ci rende artificiali e l'umiltà ci rende reali.”
“L'umiltà ci rende forti, e poi sapienti; l'orgoglio, deboli e stolti.”
Aforismi della scienza prima