“La presenza di tanti, che rappresentano il sentire religioso di popoli, è un'immagine densa di promettente significato. I leader religiosi, qui convenuti, non parlano solo della loro fede, ma fanno memoria del dolore dell'umanità. Non dell'odio come tanti, ma del dolore. Tanti sono stati i dolori del Novecento. Non provo nemmeno a farne un elenco. Lo studioso americano, Rudolph Rummel, ha affrontato la realtà dell'omicidio di popolo ("demomicidio" secondo la sua espressione): ha calcolato 170 milioni d'esseri umani uccisi nel XX secolo, in gran parte dalla violenza di Stato.”
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace, Lione, Il coraggio di un umanesimo di pace, 11 settembre 2005; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2005/int_889_IT.htm.
Argomenti
dolore , popolo , convenuto , promettente , elenco , studioso , omicidio , leader , ucciso , presenza , milione , americano , espressione , non-violenza , violenza , memoria , significato , odio , secolo , immagine , fede , secondo , parte , stato , essere , religioso , umanità , novecento , realtàAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

Of course, it's worrisome, all these movements of fanatics in the name of religion doing so much harm. There are many Iranians who were religious and who don't want to talk about religion anymore because of these people.

“Sono infiniti gli elenchi del silenzio e del dolore.”
Origine: Da Vieni via con me, 8 novembre 2010.

Con data
Origine: Da Avvenire, 11 febbraio 2006.

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Esposizione delle belle arti in Venezia