“Dato che le vignette di Charlie Hebdo erano disponibili in rete, non capisco perché i grandi giornali avrebbero dovuto ripubblicarle, esponendo i loro staff a potenziali pericoli da parte di fanatici senza scrupoli. I direttori poi possono anche indulgere in gesti nobili e simbolici, barricati come sono dietro sistemi di sicurezza molto più sofisticati di quelli della redazione di Charlie, ma di solito a pagare il prezzo più alto sono gli inservienti, le guardie, i custodi.”

Origine: Dall'intervista di Mattia Ferraresi, Contro il fascismo di sinistra» http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/02/06/news/contro-il-fascismo-di-sinistra-80680/, ilfoglio.it, 6 febbraio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Camille Paglia photo
Camille Paglia 13
saggista, antropologa e sociologa statunitense 1947

Citazioni simili

Adam Gopnik photo
Sergio Romano photo
Charles M. Schulz photo
Enzo Biagi photo

“Mi dispiace lasciare questa redazione, ma non posso stare in un giornale che chiede al suo direttore la tessera della massoneria.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dopo lo scandalo P2; 1981
Corriere della Sera

Jacques Monod photo
Charles M. Schulz photo
Charles M. Schulz photo
Petro Oleksijovyč Porošenko photo

“Nessun paese dopo la seconda guerra mondiale ha dovuto pagare un prezzo così alto per far parte di questa comunità [l'Unione europea]. Le forze che volevano fermare il processo sono state sconfitte.”

Petro Oleksijovyč Porošenko (1965) imprenditore e politico ucraino

Origine: Citato in Ucraina sfida i separatisti: status speciale alle regioni del sud-est http://www.repubblica.it/esteri/2014/09/16/news/ucraina_est_amnistia_separatista_russia_statuto-95877319/?ref=HREC1-20, Repubblica.it, 16 settembre 2014.

Charles M. Schulz photo
Indro Montanelli photo

“Nei grandi giornali di oggi, che non possono farne a meno, chi comanda non è più nemmeno il direttore: è l'ufficio marketing.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Da: Repertorio della Fondazione Montanelli, in Indro Montanelli - Gli anni della televisione 4: Io sono soltanto un giornalista, a cura di Nevio Casadio, Rai Sat, 2009

Argomenti correlati