“Quando leggemmo il disïato riso | esser basciato da cotanto amante, | questi, che mai da me non fia diviso, | la bocca mi basciò tutto tremante. | Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: | quel giorno più non vi leggemmo avante".”

Divina Commedia, Inferno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2021. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Umberto Saba photo

“sono per me, in questo momento: «La bocca mi baciò tutto tremante»”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

113, pp. 83-84
Scorciatoie e raccontini

Hermann Hesse photo
Jerome Klapka Jerome photo
Tommaso Campanella photo

“Il mondo è il libro, dove il senno eterno | scrisse i proprii concetti.”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

Origine: Da Modo di filosofare, in Poesie filosofiche

Charles Bukowski photo
Rocco Scotellaro photo

“Con un libro al capezzale, anche la morte è una tenera amante.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

L'uva puttanella

Herb Brooks photo

“Quando indossate quella divisa non conta quel che avete scritto dietro. È molto più importante quello che sta sul davanti.”

Herb Brooks (1937–2003) allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio statunitense

dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012

Irène Némirovsky photo

Argomenti correlati