“Non si deve credere che la pigrizia sia infeconda. Fa vivere intensamente, come una lepre in ascolto. Si nuota nella pigrizia come nell'acqua, ma ogni tanto si sfiorano le alghe del rimorso.”

—  Jules Renard

9 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

“La disperazione è una forma di pigrizia.”

Peter Gay (1923–2015)

da The Bridge of Criticism; citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 96, luglio 1971

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Bukowski photo
Marcello Marchesi photo

“La logica è una forma di pigrizia mentale.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 30

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield photo

“La pigrizia è il rifugio degli spiriti deboli.”

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield (1694–1773) nobile e politico inglese

Origine: Da Lettere al figlio.

Daniel Pennac photo

“Le lingue evolvono nel senso della pigrizia.”

XXII; p. 110
Il paradiso degli orchi

Giuliano Ferrara photo

“In Craxi c'erano gioia di vivere, spirito autenticamente ribaldo, indisponibilità a quelle pigrizie che fanno brutto e noioso il carattere burocratico della lotta politica.”

Giuliano Ferrara (1952) giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

citato in Panorama, 8 gennaio 2010

Francesco Bacone photo

“Passare troppo tempo a studiare è pigrizia.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Of Studies

Antoine Rivaroli photo

“La pigrizia ce lo aveva rapito prima della morte.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese
Jules Renard photo

“Vivo chiuso nella mia pigrizia come dentro una prigione.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 ottobre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910

Argomenti correlati