“Un ateo direbbe che sono guarito perché fisiologicamente dovevo guarire: ma so che è stata la Madonna.”

—  Bobby Solo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Argomenti
ateo , madonna
Bobby Solo photo
Bobby Solo 4
cantautore italiano 1945

Citazioni simili

Mario Borghezio photo

“La statua della Madonna di Fatima, quella che doveva salvare l'Europa da crisi e guerre, è stata smarrita in uno scalo merci di Amsterdam. Ma forse l'abbiamo ritrovata.”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

citato in Palazzo, il peggio della settimana http://espresso.repubblica.it/dettaglio/palazzo-il-peggio-della-settimana/2194230, espresso.repubblica.it, 2 novembre 2012

Heinrich Von Kleist photo

“Nessun ateo, per quanto ne so, ha confutato validamente l'esistenza del diavolo.”

Heinrich Von Kleist (1777–1811) drammaturgo e poeta tedesco

Origine: Citato in Focus storia n. 72, ottobre 2012, p. 25.

Carl Sagan photo
Guillermo Arriaga photo
Vladimir Putin photo

“[Commentando la Madonna Litta di Leonardo da Vinci] veramente la Madonna guarda negli occhi il Bambino Gesù sottolineando così che è lui il centro del quadro; ma il Salvatore guarda a noi ed è come se dicesse: so che avete delle difficoltà, ma io sto con voi.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

Origine: Dalla visita di Stato del 5 novembre 2003; citato in Suncaribbean.it http://www.suncaribbean.net/ilcorriereditalia/articoli_IT_cultura_arteScienza_PutinCiampi.htm.

Gino Bartali photo

“Alla Madonna ho promesso che avrei fatto le cose per bene, perché tutto quello che faccio, lo faccio a nome suo. E così lei è stata attenta a non farmi sbagliare.”

Gino Bartali (1914–2000) ciclista italiano

Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.

Antonio Gramsci photo
Jean de La Bruyère photo
Luigi Malabrocca photo

“Madonna di Lourdes, non so se in questa babilonia ti accorgerai di me e neppure se ti interessi di ciclismo, comunque grazie, grazie anche per la Ninfa, fa conto che sia qui con me.”

Luigi Malabrocca (1920–2006) ciclista su strada e ciclocrossista italiano

citato in Benito Mazzi, Coppi, Bartali, Carollo e Malabrocca: le avventure della maglia nera, Ediciclo Editore, 2005

Carmelo Bene photo

“Ci sono cretini che hanno visto la Madonna e ci sono cretini che non hanno vista la Madonna". Io sono un cretino che la Madonna non l'ha vista mai”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

... ] Ma i cretini che vedono la Madonna, non la vedono, come due occhi che fissano due occhi attraverso un muro: miracolo è la trasparenza [... ] I cretini che non hanno visto la Madonna, hanno orrore di sé, cercano altrove, nel prossimo, nelle donne – in convenevoli del quotidiano fatti preghiere, – e questo porta a miriadi di altari [... ] I nostri contemporanei sono stupidi, ma prostrarsi ai piedi dei più stupidi di essi significa pregare. Si prega così oggi. Come sempre. Frequentare i più dotati non vuol dire accostarsi all'assoluto comunque. Essere più gentili dei gentili. Essere finalmente il più cretino. Religione è una parola antica. Al momento chiamiamola educazione. (pag. 76-79)

Argomenti correlati