“C'è nei canti del popolo siciliano una particolare nota, che li farebbe distinguere fra quelli di mille altri popoli, ed è una nota di signorilità: quasi una sprezzatura per tutto ciò che è volgare e scurrile.”
rivista Delta, 1923
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/canti-popolari-in-sicilia/antichi-canti-siciliani-1-parte/.
Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.
Gesualdo Manzella Frontini 2
poeta, giornalista e scrittore italiano 1885–1965Citazioni simili
“Fra una nota e l'altra | una minuscola slitta ti percorre il mignolo.”
da Dove in Alterego & altre ipotesi, 1974
“[su Venosa] Città ben nota fra quelle de' Longobardi.”
citato in Raffaele Licinio, Castelli medievali, Dedalo, 1994, p. 60

dall'album Lumpy Gravy; 2011

“L'irritabilità del perdente cresce con ogni miglioramento che nota negli altri.”
III; 2007, p. 13
Il perdente radicale

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna.”
Origine: Verrò a Firenze per rompervi la testa, p. 5