Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
“Inutile replicare alle sue farneticazioni, offensive per qualsiasi credente dotato di un cervello e soprattutto di un cuore. Chissà se avrebbe il coraggio di ripeterle in faccia ai frati che si videro cascare addosso la basilica di Assisi: immagino che, per De Mattei, il Dio dei terremoti avesse deciso di castigare anche loro. Ma in quale Paese l'autore di simili affermazioni può restare ai vertici della ricerca finanziata dal denaro pubblico, senza che si muova il governo o almeno la Croce Rossa? Forse solo nel migliore dei mondi possibili vagheggiato da Pangloss. E in Italia, naturalmente.”
Origine: Da Il buon tsunami http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=971&ID_sezione=56&sezione=, La Stampa.it, 26 marzo 2011.
Argomenti
basilica , assise , offensiva , terremoto , vertice , credente , affermazione , croce , cervello , denaro , autore , coraggio , ricerca , simile , governo , immagine , pubblico , paese , miglioria , cuore , dio , forse , possibileMassimo Gramellini 98
giornalista e scrittore italiano 1960Citazioni simili
Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.
“Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese.”
dalla conferenza del Partito Conservatore, 14 ottobre 1988
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Da Sul giornalismo, Bollati Boringhieri, 2009, frontespizio. ISBN 8833918769