“Di fronte alla vasta protesta degli studenti universitari, dei ricercatori e di quelli contro i quali un tempo gli studenti protestavano, cioè i baroni universitari, ho voluto vedere se il decreto-legge contenesse qualche disposizione sull'università. L'ho letto, l'ho riletto, l'ho fatto leggere ai miei collaboratori: niente. E sono stato contento, perché questa è una forte confutazione della teoria dello zero e della teoria del nulla: si può manifestare anche contro lo zero e contro il nulla.”
Argomenti
universitario , studente , zero , teoria , confutazione , barone , ricercatore , baronia , collaboratore , protesto , disposizione , contento , letto , fronte , forte , tempo , fatto , stato , legge , decreto , università , voluta , nullaFrancesco Cossiga 56
8º Presidente della Repubblica Italiana 1928–2010Citazioni simili

dal TG4 http://www.youtube.com/watch?v=Otmm9q2yEqo&feature=player_embedded delle ore 18:55, 24 novembre 2010

citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
p. 119

“La protesta degli studenti fu il pretesto che i conservatori aspettavano da tempo.”

Origine: Da un'initervista a Max; citato in Renzi: "Metà delle università dovrebbero essere chiuse" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/02/03/news/renzi_mat_delle_universit_dovrebbero_essere_chiuse-12010731/, Repubblica.it, sezione Firenze, 3 febbraio 2011

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251
Someday This Pain Will Be Useful to You