“«Otiosa Neapolis»
Sì, così la chiama Orazio che se ne deve intendere, se c'era un uomo pigro e ozioso era lui; tanto pigro da non sapere nemmeno inventare un'ode tutta sua, e traduceva quanto poteva dagli alessandrini.”

Origine: Avventura nel primo secolo, p. 126

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
pigro , ode , inventario , sapere , uomo , tanto
Paolo Monelli photo
Paolo Monelli 11
giornalista e scrittore italiano 1891–1984

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Antonio Tabucchi photo

“Il racconto è il romanzo di un pigro.”

Antonio Tabucchi (1943–2012) scrittore italiano

La frase compare nel solo titolo di un articolo di Nico Orengo (Tabucchi: il racconto è il romanzo di un pigro, TuttoLibri, 15 febbraio 1986, n. 490, p. 3), che sintetizza il seguente pensiero, riportato nel testo seguente: «Oggi per scrivere racconti bisogna essere un pigro personaggio che preferisce raccontare in dieci pagine ciò che un volenteroso scriverebbe in cento».
Attribuite

Scuola Medica Salernitana photo
Linus Torvalds photo

“Dittatore benevolo? No, sono solo pigro.”

Linus Torvalds (1969) programmatore e informatico finlandese

Rivoluzionario per caso

Argomenti correlati