“Il più mansueto e il più docile fra gli animali selvatici è l'elefante. Questo animale, infatti, impara e capisce molte cose e viene perfino addestrato a fare l'inchino al cospetto del re. È dotato di buona sensibilità e si distingue, per il resto, per la sua capacità di comprensione.”
IX, 46; 2015, p. 95
Historia animalium
Argomenti
animale , inchino , cospetto , elefante , distinguo , comprensione , re , resto , capacità , sensibilità , fareAristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili
“Nessun animale selvatico può essere addestrato efficacemente con metodi crudeli.”
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 196. ISBN 88-7106-425-9

“Un animale può soffrire di più proprio a causa della sua limitata capacità di comprensione.”
Origine: Citato in de Mori, p. 69.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 368

“Mansueti animali, | le pupille d'aria, | bevono in sogno.”
L'ànapo
Ed è subito sera, Erato e Apòllion

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”
Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4