“La Chiesa è l'unica realtà che – diversamente da partiti, da stati, da qualunque altra associazione umana – non ha bisogno di esaltare la propria reputazione, perché, pur avendo al suo interno tanta santità, non predica se stessa, non vuol convincere di aver ragione. È l'innamorata di Lui ed esalta solo Lui [Gesù].”
27 giugno 2010
Libero
Argomenti
reputazione , predica , associazione , innamorato , giugno , interno , chiesa , partito , ragione , bisogno , stesso , proprio , realtàAntonio Socci 38
giornalista e scrittore italiano 1959Citazioni simili
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, a cura di Raffaele Torella, traduzione di Carmela Mastrangelo, Einaudi, 2011, p. XII.

da «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della sera, 19 luglio 2009

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 37. ISBN 9788858015827

“Ciascuno ha tanta reputazione quanti sono i quattrini nella sua cassaforte.”
III, 143-144
Quantum quisque sua nummorum servat in arca, | tantum habet et fidei.
Satire