
“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”
p. 348, Parte I, Cap. II
cap. 7, p. 68
La chimera
“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”
p. 348, Parte I, Cap. II
“Due sono le cose che ognuno deve far da sé: avvicinarsi a Dio e imparare a vivere la propria vita.”
cap. XX, p. 285
I loro occhi guardavano Dio
“Questa è un'epoca tanto tremenda che ognuno deve rispondere di se stesso.”
“Perché in definitiva ognuno vuole essere sé stesso con la sua consapevole mediocrità.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 166
“Ognuno di noi non accusi Adamo ma sé stesso se cade nel peccato, qualunque esso sia.”
Catechesi