“Ognuno badava a sé stesso e alle sue cose, nel Seicento, e per badare a tutti c'era solo Dio; avevano ben altre faccende a cui pensare, i Tribunali dell'epoca!”

cap. 7, p. 68
La chimera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Dicembre 2021. Storia
Argomenti
tribunale , faccenda , epoca , cap. , dio , stesso
Sebastiano Vassalli photo
Sebastiano Vassalli 40
scrittore italiano 1941–2015

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo

“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 348, Parte I, Cap. II

Wisława Szymborska photo

“Siamo figli dell'epoca, | l'epoca è politica. | Tutte le tue, nostre, vostre | faccende diurne, notturne | sono faccende politiche.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da Figli dell'epoca; 1998
25 poesie

Zora Neale Hurston photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Giuseppe Rensi photo
Manlio Sgalambro photo
Bobby Solo photo
Angelus Silesius photo
Salvatore Satta photo
Simeone il nuovo teologo photo

“Ognuno di noi non accusi Adamo ma sé stesso se cade nel peccato, qualunque esso sia.”

Simeone il nuovo teologo (949–1022) monaco e mistico bizantino

Catechesi

Argomenti correlati