“E quando le mie figlie all'università mi parlavano di Che Guevara, io rispondevo: «A me bastano i fratelli Rosselli». Nello e Carlo erano ricchi, ebrei, sono morti ammazzati da parte di sicari fascisti per le loro idee di libertà.”

—  Enzo Biagi

da Consigli per un paese normale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

“Anche i fascisti, colti con il gagliardetto sulla giubba, venivano inesorabilmente ammazzati.”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 18

Rudyard Kipling photo

“Mio figlio rideva di una burla quando fu ammazzato. La sapessi, | Mi servirebbe in tempi in cui le burle scarseggiano.”

Rudyard Kipling (1865–1936) scrittore e poeta britannico

da Un figlio, p. 155
Poesie

Gianni Vattimo photo
Carlo Mazzone photo

“L'Italia fascista non ebbe mai responsabilità sullo sterminio degli ebrei.”

Domenico Gramazio (1947) politico, pubblicista e sindacalista italiano

2005; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12

Primo Levi photo
Andrea Riccardi photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“[Agli ebrei] Siete i nostri fratelli prediletti e, in un certo modo, si potrebbe dire i nostri fratelli maggiori.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato nell'incotro in sinagoga con Elio Toaff del 13 aprile 1986

Helen Keller photo

“L'università non è il posto dove cercare le idee.”

Helen Keller (1880–1968) scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Lev L'vovič Tolstoj photo

Argomenti correlati