“Indifferente alle tue poche pene | La Natura prosegue il suo cammino. | Canta la sera e canta sul mattino | E in un inno compone il male e il bene. | Ascolta, ascolta il suo canoro andare | Piaciti di sue note or bianche or nere | Gli uomini sono i flutti del suo mare | La tristezza è sorella del piacere. | Cosa t'importa se a soffrir sei tu? | Trionfa altrove un'altra gioventù.”
Poesia trovata fra le carte di De Bosis
Origine: Citato in Alessandro Cortese de Bosis, in Introduzione a Storia della mia morte
Citazioni simili

“Se si canta il bene, il male è eliminato da quest'atto congruo.”
1989

Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.

Canto della bandiera all'alba, p. 368
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

“Il gallo canta persino la mattina in cui finisce in pentola.”
Pensieri spettinati

“Il piacere è indifferente, vale a dire bene male.”
Origine: Citato in 1932, p. 121.

“Il piacere è indifferente, vale a dire né bene né male.”
Origine: Citato in 1923, p. 121.