“Un dato è chiaro: l'Africa è il continente in cui sono accumulate tutte le sofferenze in modo sproporzionato: povertà estrema, malattie, analfabetismo, violenze, guerre, divisioni tribali, pandemie, corruzione politica… la lista è lunga.”

—  Robert Sarah

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Novembre 2019. Storia
Robert Sarah photo
Robert Sarah 9
cardinale e arcivescovo cattolico guineano 1945

Citazioni simili

Samia Nkrumah photo

“Dobbiamo assicurarci che chi ha vissuto e lavorato per liberare l'Africa dalla povertà e dall'analfabetismo, a prezzo della propria vita, non sia morto invano.”

Samia Nkrumah (1960) politica ghanese

Origine: Dall'intervista di Emanuela Zuccalà, Samia Nkrumah, l'Africa riparte da donne come lei http://www.iodonna.it/attualita/primo-piano/2014/ghana-samia-nkrumah-politica-intervista-402098983599.shtml, Io Donna.it, 27 maggio 2014.

Angelo Ogbonna photo

“Ogni volta che vado in Africa, c'è xsempre qualcosa che mi tocca il cuore. Tutti piangono la sua povertà e facciamo finta di ignorare che sono i Paesi ricchi a impedire a questo continente di svilupparsi. L'Africa è uno sporco business.”

Angelo Ogbonna (1988) calciatore italiano

Origine: Citato in Il blob: Messi sognava l'Inter, Higuain rosicone, Verratti ha dubbi sull'italiano http://www.gazzetta.it/Calcio/23-12-2015/blob-messi-sognava-inter-higuain-rosicone-verratti-ha-dubbi-italiano-14053154500.shtml, Gazzetta.it, 25 dicembre 2015.

Samia Nkrumah photo
Kwame Nkrumah photo

“Dobbiamo abolire la povertà, l'ignoranza, l'analfabetismo e migliorare i nostri servizi sanitari.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

Africa Must Unite

Paolo Marraffa photo

“I recenti scandali in Vaticano e nelle diocesi del mondo sono un chiaro segnale che c’è qualcosa che non sta funzionando. Gli investimenti in armi, la pandemia e la guerra rafforzano il principio che il mondo sta combattendo Cristo Gesù su più livelli.”

https://www.lanuovacalabria.it/paolo-marraffa-scrive-a-papa-francesco-il-mondo-ha-dimenticato-la-parola-di-gesu-la-prego-faccia-qualcosa-di-concreto

Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Menghistu Hailè Mariàm photo

“La democrazia va bene in Europa. In Africa ci sono altre tradizioni. Guarda l'Etiopia di oggi: dicono di aver introdotto il pluralismo. Invece hanno reintrodotto il tribalismo. Ciascuno sta dalla parte della propria tribù o della propria religione, non dalla parte di un partito. Come in Sudan, in Ruanda, in Burundi, in Congo, in Kenia. Dappertutto. Il mondo vedrà in Africa guerre mai viste prima. Terribile guerre tribali.”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

Variante: La democrazia va bene in Europa. In Africa ci sono altre tradizioni. Guarda l'Etiopia di oggi: dicono di avr introdotto il pluralismo. Invece hanno reintrodotto il tribalismo. Ciascuno sta dalla parte della propria tribù o della proporia religione, non dalla parte di un partito. Come in Sudan, in Ruanda, in Burundi, in Congo, in Kenia. Dappertutto. Il mondo vedrà in Africa guerre mai viste prima. Terribile guerre tribali.

Robert Mugabe photo

Argomenti correlati